Il 2025 segna un punto di svolta nella gestione dei fringe benefit legati alle auto aziendali in Italia. Le nuove normative influenzeranno le scelte di aziende e dipendenti, rendendo fondamentale una comprensione approfondita delle implicazioni fiscali. In questo articolo, analizzeremo dettagliatamente le novità sui fringe benefit auto 2025, con esempi pratici e suggerimenti su come ottimizzare i vantaggi offerti. Continua a leggere la guida e rinnova la tua flotta aziendale con Ford Blubay!
Cos’è il fringe benefit
Per fringe benefit si intende un compenso aggiuntivo che un dipendente riceve oltre al normale stipendio. Il benefit include beni o servizi come buoni pasto, assicurazione sanitaria integrativa o l’utilizzo di un’automobile aziendale.
Fringe benefit 2025: cosa cambia per le auto aziendali
A partire dal 2025, la tassazione dei fringe benefit per le auto aziendali è stata riformata per promuovere l'adozione di veicoli a basse emissioni. Le nuove aliquote, applicate al costo chilometrico del veicolo, sono determinate in base alla tipologia di alimentazione:
- Auto Elettriche: 10% del costo chilometrico
- Auto Ibride Plug-In: 20% del costo chilometrico
- Auto a Benzina, Diesel o GPL: 50% del costo chilometrico
La nuova tassazione incentiva l'adozione di veicoli più ecologici, offrendo vantaggi fiscali significativi per aziende e dipendenti.
Calcolo del fringe benefit auto 2025: una guida pratica
Per determinare il valore del fringe benefit, si considera una percorrenza convenzionale di 15.000 km annui, moltiplicata per il costo chilometrico specifico del veicolo, al quale si applica la percentuale relativa alla tipologia di alimentazione. Ecco alcuni esempi pratici, riportati dal sito dell’ACI:
- Auto Elettrica: €0,52/km x 15.000 km x 10% = €780
- Auto Ibrida Plug-In: €0,58/km x 15.000 km x 20% = €1.740
- Auto a Benzina: €0,60/km x 15.000 km x 50% = €4.500
Questi esempi evidenziano come la scelta di un veicolo a basse emissioni possa tradursi in un significativo risparmio fiscale.
Limite fringe benefit 2025: soglie di esenzione
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto nuove soglie di esenzione per i fringe benefit nel triennio 2025-2027:
- Per i dipendenti con figli a carico la soglia è fissata a €2.000.
- Per i dipendenti senza figli a carico la soglia è fissata a €1.000.
Se il valore totale dei benefit concessi nel corso dell'anno non supera queste soglie, essi non concorrono alla formazione del reddito imponibile del dipendente. Questo rappresenta un ulteriore incentivo per l'adozione di veicoli a basse emissioni, che, grazie alla ridotta tassazione, possono facilmente rientrare nei limiti di esenzione.
Nuove fringe benefit 2025 veicoli elettrici e ibridi Plug-In
Le nuove disposizioni sui fringe benefit 2025 favoriscono chiaramente l'adozione di veicoli elettrici e ibridi Plug-In. Oltre ai vantaggi fiscali già menzionati, questi veicoli offrono ulteriori benefici:
- Risparmio fiscale: Grazie alla tassazione ridotta al 10%, le auto elettriche possono facilmente rientrare nelle soglie di esenzione dei fringe benefit.
- Benefici ambientali: Una flotta elettrica riduce le emissioni di CO₂, migliorando l'immagine aziendale e contribuendo agli obiettivi di sostenibilità.
- Efficienza operativa: I veicoli elettrici richiedono meno manutenzione e consentono di accedere alla deduzione dei costi di ricarica elettrica, garantendo un investimento a lungo termine.
Auto elettriche e ibride Ford
Ford Blubay, concessionaria ufficiale Ford in Toscana, offre una gamma completa di veicoli elettrici e ibridi Plug-In ideali per ottimizzare i fringe benefit nel 2025. Tra le offerte disponibili:
- Nuova Ford Kuga: Un SUV versatile per la guida in città e per viaggi più lunghi, disponibile con tecnologia ibrida Full Hybrid e Plug-In.
- Nuova Ford Puma: Un crossover compatto disponibile in versione ibrida, perfetto per chi cerca stile e sostenibilità.
- Ford Mustang Mach-E: L’iconico SUV oggi completamente elettrico, per un design inconfondibile a emissioni zero.
Il concessionario offre anche servizi di consulenza personalizzata per aiutare le aziende a scegliere il veicolo più adatto alle proprie esigenze, massimizzando i vantaggi fiscali e operativi.
Visita i concessionari Ford Blubay in Toscana
Le novità introdotte nel 2025 sui fringe benefit auto rappresentano un'opportunità per aziende e dipendenti di ridurre i costi e contribuire alla sostenibilità ambientale. Scegliere un’auto a basse emissioni è una scelta non solo ecologica, ma anche economicamente vantaggiosa.
Scopri il catalogo di veicoli ibridi ed elettrici Ford Blubay e prenota oggi stesso un appuntamento. Scrivici a contattaci@blubayspa.it o chiamaci al 3922476638. Ci trovi a: